Assicura Point vola all’AI&INSURTECH

Il settore assicurativo è nel pieno della sua trasformazione, e il dibattito sull’intelligenza artificiale – in particolare sull’Insurtech – è più vivo che mai, tra eventi, confronti e nuove esigenze emergenti. Lo scorso 27 marzo siamo volati a Milano con il team marketing e il CEO di Protectalife per partecipare alla seconda edizione di AI&INSURTECH: […]

Investire nei Giovani: La Nostra Collaborazione con EPICODE

Nel mondo dell’innovazione e della tecnologia, talento e formazione sono elementi essenziali per la crescita di un’azienda. Per questo crediamo fortemente nella collaborazione con enti di formazione come EPICODE, che ci ha permesso di accogliere nel nostro team un giovane informatico brillante e intraprendente, pronto a lasciare il segno in un progetto di grande rilievo. […]

Donne – Leadership – Assicurazioni

“Donne – Leadership – Assicurazioni” nasce come una lente d’ingrandimento sul ruolo delle donne nel settore assicurativo, con l’obiettivo di celebrare la loro professionalità e il loro impatto. L’industria assicurativa è un ambito in cui le donne rappresentano quasi il 50% della forza lavoro (47%), ma solo il 17% ricopre ruoli di leadership. Un dato […]

Assicura Point presente all’AI Festival di Milano

assicura point ai festival milano

Lo scorso 26 e 27 febbraio siamo stati presenti all’AI Festival di Milano per esplorare tematiche importanti ed approfondire le potenzialità dell’intelligenza artificiale. L’evento, tenutosi presso l’Università Bocconi, ha riunito oltre 160 esperti da tutto il mondo, offrendo una panoramica completa sulle applicazioni dell’AI in vari settori. Durante il festival, abbiamo partecipato a sessioni formative […]

L’arbitro assicurativo

L’arbitro assicurativo, sulla scia di un modello già testato in altri settori, si occuperà delle controversie derivanti da contratti assicurativi.

Una Nuova Partnership Strategica: Assicura Point e SOS UTENZE

Dopo diverse riunioni, valutazioni e progettualità siamo lieti di ufficializzare la nascita di una nuova e importante partnership con SOS UTENZE, azienda leader nel settore delle utilities e dei servizi, in costante crescita e innovazione. Questa collaborazione rappresenta un’opportunità significativa per entrambe le realtà, grazie alla creazione di una sinergia vincente. Da un lato, i […]

Protectalife: nuovi collaboratori sul territorio.

Protectalife continua a dare il Benvenuto in rete a numerosi collaboratori, su tutto il territorio italiano. Nella giornata di ieri, 24 ottobre, Francesco Di Giacomo, CEO di Protectalife, accompagnato dalla nostra Regional Manager Maria Natalizio, ha incontrato un nuovo collaboratore che ha deciso di entrare in rete ed offrire una consulenza personalizzata sul vita. Incontrare […]

Protectalife: un progetto in crescita.

Protectalife il nostro progetto life&investment, nato per creare una rete strutturata sul settore vita e per inserire nel portafoglio dei nostri collaboratori anche soluzioni personalizzate per le famiglie, continua a registrare risultati significativi e viene riconosciuto dai collaboratori come una rilevante opportunità di business. La prima realtà ad aver creduto nel progetto vita con il […]

Assicura Point & Protectalife: nasce il primo ufficio brandizzato.

In Assicura Point, le persone sono al centro e ognuno ha una storia da raccontare. Un esempio significativo sono Davide Marangio e Alessandra Semilia, nostri storici collaboratori che, con la loro agenzia Freedom Servizi Assicurativi a Vittoria, sono diventati un punto di riferimento per la comunità grazie alla qualità dei servizi offerti. Oggi, siamo entusiasti […]

L’Allarme delle Auto Non Assicurate in Italia: Un Problema che Cresce.

Nel 2023, in alcune regioni d’Italia, una su dieci auto circolava senza assicurazione. Questo dato preoccupante rappresenta non solo un rischio per la sicurezza stradale, ma anche un danno economico per chi rispetta le regole. L’Impatto Economico e Sociale L’assenza di assicurazione per così tanti veicoli ha un impatto economico rilevante: l’evasione di 1,2 miliardi […]