Protectalife: nuovi collaboratori sul territorio.

Protectalife continua a dare il Benvenuto in rete a numerosi collaboratori, su tutto il territorio italiano. Nella giornata di ieri, 24 ottobre, Francesco Di Giacomo, CEO di Protectalife, accompagnato dalla nostra Regional Manager Maria Natalizio, ha incontrato un nuovo collaboratore che ha deciso di entrare in rete ed offrire una consulenza personalizzata sul vita. Incontrare […]

Protectalife: un progetto in crescita.

Protectalife il nostro progetto life&investment, nato per creare una rete strutturata sul settore vita e per inserire nel portafoglio dei nostri collaboratori anche soluzioni personalizzate per le famiglie, continua a registrare risultati significativi e viene riconosciuto dai collaboratori come una rilevante opportunità di business. La prima realtà ad aver creduto nel progetto vita con il […]

Assistance Plus: il nostro servizio di assistenza ha un nuovo layout!

È online il nuovo sito di Assistance Plus, la nostra società di assistenza stradale e legale, nata nel 2021. Frutto di un progetto ambizioso, è stata già scelta da oltre 200 collaboratori in tutta Italia, che hanno riconosciuto l’importanza di offrire soluzioni complete ai propri clienti. Con centinaia di punti convenzionati dislocati su tutto il […]

L’assistenza stradale in Italia: Un’Analisi delle Garanzie Opzionali nel 2023

Nel panorama assicurativo italiano, il 2023 ha messo in luce alcune tendenze significative riguardo le garanzie opzionali. Secondo i dati raccolti da Segugio.it, solo il 15% della spesa totale per l’assicurazione auto è stato destinato alle garanzie opzionali, come Assistenza stradale, Furto e incendio, e Tutela legale. Questo dato rivela non solo le priorità degli […]

Premi Vita in Crescita: L’ultima analisi del Mercato Assicurativo Italiano

Il settore assicurativo italiano continua a mostrare segnali di crescita, con particolare interesse per i prodotti legati alla previdenza e al risparmio a lungo termine. Secondo i dati forniti dall’ANIA, lo scorso marzo la nuova produzione di polizze vita in Italia ha raggiunto € 8,1 miliardi, registrando un aumento del 6,4% rispetto allo stesso periodo […]

Assicura Point all’Italy Insurance Forum!

Gli eventi, da sempre, costituiscono un pilastro fondamentale per il progresso e lo sviluppo in ogni settore aziendale. Nel nostro percorso lavorativo, gli eventi ci hanno consentito di rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni, individuare trend emergenti e, non da ultimo, confrontarci e connetterci con altri professionisti del settore. È proprio in quest’ottica che oggi abbiamo […]

Come l’Italia può guidare il cambiamento verso mezzi di trasporto sostenibili.

L’Italia, patria di autostrade panoramiche, città storiche e paesaggi mozzafiato, è anche uno dei paesi dell’Unione Europea con il più alto numero di auto per abitante. Una caratteristica che ha un costo significativo per l’ambiente e la salute pubblica, con le emissioni di CO2 e l’inquinamento atmosferico che minacciano la qualità della vita e l’ecosistema […]

Il Networking, per crescere e farsi conoscere.

Il networking è la linfa vitale per la Sicilia, soprattutto se fatto insieme a chi in questa terra ci crede, ci ha scommesso e ci è rimasto, come Noi! Nel mese di marzo abbiamo definito alcune linee guida su nuove collaborazioni, fra queste anche la nostra adesione a Compagnie delle opere, dopo mesi di trattative […]

L’IVASS rivoluziona il portale RUI!

Se il mondo assicurativo è il tuo quotidiano, segna questa data importante! A partire dal prossimo 4 giugno, un nuovo cambiamento digitale farà da protagonista nel mondo assicurativo con l’operatività del nuovo Portale RUI dell’IVASS. Ancora una volta, l’innovazione è al centro di questa transizione. La nuova piattaforma consentirà agli intermediari e alle imprese assicurative […]

Polizze vita e TFM: una rivoluzione per le aziende!

Lo scorso 30 gennaio, la Corte di Giustizia Tributaria del Piemonte ha emesso una decisione epocale che potrebbe rivoluzionare le pratiche fiscali aziendali secondo cui le polizze vita utilizzate per l’accantonamento del Trattamento di Fine Mandato (TFM) non rientrano nella categoria dei fringe benefit e sono pienamente deducibili ai fini fiscali. Cosa significa? Si tratta […]